Scrivere sul blog, sbirciare le ricette postate dagli altri nei loro spazi colorati, modificare le foto per me sono momenti di puro relax. Inutile dire che per molto tempo questo spazio è stato trascurato, non solo per mancanza di tempo. Ci sono state tante incombenze che mi hanno portato a mettere da parte i momenti dedicati a me e a ciò che mi fa stare bene. Il 2013 è stato un anno difficile, pieno di avvenimenti molto belli, ma anche di tanto tanto stress.
Qualche mese fa mi sono guardata indietro e ho cercato ciò che mi mancava rispetto al periodo in cui mi sentivo davvero felice e realizzata. Una di queste cose è lo spazio su questo blog, un'altra è il tempo dedicato allo sport, un'altra ancora è il tempo impiegato a cercare di realizzare i miei sogni. Avevo messo tutto un po' in stand-by. Ora forse è arrivato il momento di riprendere in mano tutto ciò che avevo perso per strada, blog compreso.
Ecco perchè ieri ho deciso di dare una svecchiata alla grafica, di impostare colori più allegri e di affiancare agli amati pinguini tanto rosa e tanti cuori. Quando lo guardo mi sembra tutto più allegro e positivo. E spero piaccia anche a voi, che leggete e lasciate commenti carinissimi.
Lascio qui una ricetta semplice ma tanto tanto saporita. E' presa da un libro di Cracco ("Se vuoi fare il figo usa lo scalogno") e solo questo per me è fonte di garanzia. Ho modificato solo un po' le porzioni.
ZUPPA DI CAROTE ALLA CURCUMA
Ingredienti (x 2 persone)
500 grammi di carote
1 cucchiaino e 1/2 di curcuma in polvere
1/2 litro brodo vegetale
olio evo
sale e pepe qb
Procedimento
Pelare le carote, lavatele, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere in acqua bollente fino a completa cottura.
Una volta che le carote saranno cotte riducetele in poltiglia utilizzando un mixer a immersione fino a ottenere una purea densa e cremosa. Aggiungete sale e curcuma,
Diluite il composto con il brodo vegetale, inserendone un mestolo alla volta fino a raggiungere la consistenza voluta.
Finite con un filo di olio evo e con un ciuffo di prezzemolo.