Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

martedì 21 ottobre 2014

Il Rubik che non ti aspetti... pescespada, fragole, kiwi e mango

Quando avevo circa 10-11 anni qualcuno mi regalò un cubo di Rubik. Ora quel qualcuno o non aveva in mente cosa fosse quel quadrato colorato o ha preso la prima cosa disponibile nel negozio di giocattoli non sapendo su cosa puntare (o, terza opzione, credeva che fossi un piccolo genio, ma si sbagliava).
Credo di aver passato un mese a roteare e rigirare quadrati colorati, fin quando non ho trovato il modo di smontare il maledettissimo cubo con un cacciavite, per poi non saperlo più rimontare.
Da quell'episodio ho ottenuto due certezze: il significato della parola rompicapo e la consapevolezza di essere un tantino ossessiva (ma solo poco poco eh, mica ho le spezie organizzate per sfumature di colore).
Non mi è mai più venuto in mente di provare a risolverne uno. Però qualche giorno fa ho cercato di ricrearlo per una ricetta. E lì mi è tornato in mente perchè una ossessivo-compulsiva dovrebbe stare alla larga da compiti del genere. Non è tanto tagliare pesce e frutta della stessa identica dimensione, quanto assemblare poi tutti i pezzi per creare un quadrato perfetto con tutti i pezzi combacianti e renderti conto che fragole e kiwi sono troppo maturi per poter sostenere la struttura senza inclinarsi. Una tragedia!
Sono arrivata a una conclusione: se Rubik fosse stato un foodblogger e avesse dovuto tagliare quadrati perfetti da far coincidere oggi quel maledetto rompicapo non esisterebbe.

Il gusto del piatto è molto fresco, adatto a giornate calde come quelle che ci sta regalando questo strano ottobre. Il pescespada si sposa benissimo con il dolce della frutta, si possono provare vari abbinamenti, sperimentate anche senza realizzare rompicapi.
Ci saranno un po' di scarti di frutta, approfittate e recuperate tutto con una buonissima macedonia. E a proposito di macedonia, uno spendido esempio in versione Rubik lo trovate nel blog di Monique!

RUBIK DI PESCESPADA, FRAGOLE, KIWI E MANGO


Ingredienti (2 cubi 4x4)
un trancio di pesce spada con uno spessore di 1 cm
una vaschetta di fragole
2 kiwi
1 mango
5 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano
sale al limone
pepe
succo di un limone
foglie di menta
olio evo

Procedura
Prendete il trancio di pesce spada e battetelo con un batticarne in modo da ottenere uno spessore uniforme di circa un cm. Tagliare il pesce a cubetti uguali di circa 1 cm x 1 cm.
Mettere i cubetti di pesce in una ciotola e ungeteli con olio evo. Spostateli poi in un altro piatto in cui avrete già mischiato pangrattato, parmigiano, sale al limone e pepe, impanandoli.
Infornate i cubetti a 180° per 15 minuti, avendo cura di togliere l'eccesso di panatura per mantenere il più possibile la forma. Sfornate e fate raffreddare.

Nel frattempo tagliate a cubetti di 1 cm per lato le fragole (sarà più facile con la parte interna), i kiwi e il mango. Conditeli con pochissimo succo di limone.

Adesso assemblate il tutto. Se avete un coppapasta o una formina quadrata cercate di appoggiare i quadratini almeno in un angolo, sovrapponendo i pezzi alternandoli.I pezzi di frutta non devono essere troppo umidi altrimenti non reggeranno il peso. Nel caso abbiate messo troppo limone asciugate i quadratini.
Decorare con due foglioline di menta.

Buon appetito (e buon esaurimento!)



 Con questa ricetta partecipo al contest di Vittorio "L'appetito vien tagliando" , ovviamente per la sezione cubetti.


sabato 3 maggio 2014

Buschette pere e brie

Buonasera a tutti! Post scritto al volo prima di andare a dormire. Questa settimana che si sta concludendo è stata (e continua ad essere visto che sono impegnata anche nel week end) mooolto piena. Da lunedì per fortuna si ricomincia con più calma... e magari avrò di nuovo un po' di tempo per cucinare, fotografare i piatti e curiosare nei vostri blog di cucina. 
Nonostante la latitanza ci sono state due sorprese bellissime: la vittoria del contest sui finger food di Monique e Paola in collaborazione con Peroni e l'intervista di Chiara nel suo blog la Voglia Matta
Inutile dire quanto mi sia sentita onorata per queste due scelte! Ringrazio tutte!! =,,D
La ricetta di oggi è facile e veloce, adatta a un aperitivo o una cena veloce, proprio come quelle di questi giorni, sempre di frettissima. Però è buona, soprattutto perchè ci sono le pere, sicuramente uno dei frutti che mi piace di più. 
Non mi resta che augurarvi buona notte e lasciarvi alla ricetta. 

BRUSCHETTE PERE E BRIE



Ingredienti:

1 pera grande mature
1/2 scalogno tritato finemente
2 cucchiai di vino bianco dolce
4 fette di pane
150 gr di brie a fette
1 pugno di mandorle 
prezzemolo tritato qb
olio evo
cannella qb
sale e pepe qb

Procedimento:

Prima di tutto accendete il grill del forno.

In una padella mettete l'olio e fate cucinare lo scalogno per qualche minuto. Aggiungere le pere, pulite e tagliate a cubetti, facendole rosolare per 3 minuti. Sfumate con il vino e fatelo evaporare.
Togliere le pere dal fuoco e ponetele su della carta da cucina.

Tostate il pane in forno fin quando non sarà croccante. Aggiungete delle fette di brie e fate sciogliere il formaggio per due minuti.

Adagiate le pere sul formaggio e rimettete in forno per due minuti. Aggiungete la cannella, il pepe, il sale, il prezzemolo tritato e le mandorle e servite calde.