Visualizzazione post con etichetta brioche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brioche. Mostra tutti i post

giovedì 19 aprile 2012

Ricordi intrecciati...una treccia per Matti

Non vedevo l'ora di scrivere questo post! Era ancora febbraio quando saltando da un blog all'altro, ho visto questo bellissimo contest di Eleonora del blog Burro e Miele, ma, tra impegni e altri esperimenti culinari, solo ieri sono riuscita a provare questa ricetta. La gara consiste nel trovare una merenda per Matti, il goloso giudice che sceglierà le quattro ricette finaliste.
La prima merenda che mi è venuta in mente pensando a questo tema è "la Treccia", una brioche dolce di cui sono particolarmente ghiotta! Non so che origini abbia ma qui a Padova, purtroppo, non l'ho mai trovata. Quando ero piccola invece ne ho mangiate così tante da farne indigestione. Cominciavo dalla granella di zucchero di cui la brioche è solitamente cosparsa (gli zuccherini, come li chiamo io) e finita quella continuavo ad assaporare il dolce interno, staccando un pezzo dopo l'altro, fino a lasciare una marea di briciole ovunque.
Ora non nascondo che anche ora quando la compro la mangio così come facevo da piccola, zuccherino dopo zuccherino e briciola dopo briciola. Non vi dico il profumo proveniente dal forno una volta preparate!
Ecco perché questa è la ricetta che ho scelto di postare per la merenda di Matti. Ci ho abbinato un bel bicchiere di frullato di banane e mela, dolce dolce anche lui ma completamente sano. Altro che bevande gassate! 
La mia versione è quella classica, semplice e vuota, ma si può modificare aggiungendo uvetta o gocce di cioccolata o mangiandola con marmellata o con altri ripieni. Insomma, spazio alla fantasia e soprattutto, alla golosità!

TRECCIA e FRULLATO MELA E BANANA



Ingredienti*:
Per la brioche:
125 gr di farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli
125 gr di farina manitoba Molino Rosignoli
50 gr di burro
80 gr di zucchero semolato
70 ml di latte
mezzo panetto di lievito
sale qb
vanillina
2 cucchiai di miele
2 uova
granella di zucchero

Per il frullato (x un bicchiere)
mezza mela
mezza banana
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaio di miele (o di zucchero)

PROCEDIMENTO:
In una ciotola lavorare burro, zucchero, miele e un uovo. Aggiungere man mano le due farine e mescolare con un cucchiaio di legno. 
Sciogliere nel latte tiepido (non troppo caldo) il lievito e aggiungerlo all'impasto. Aggiungere poi la vanillina e il sale. Formare una palla (aggiungere farina o latte se serve per ottenere un impasto soffice) e lasciare lievitare in forno freddo per circa 2 ore.


Su una spianatoia cosparsa di farina dividere la pasta in quattro parti e da ognuna di queste ricavare tre serpentelli da intrecciare tra loro. In questo modo otterrete quattro brioche.


Mettetele su una teglia molto distanziate tra di loro e lasciate di nuovo lievitare per almeno un'altra ora. La grandezza delle brioche raddoppierà. Spennellare la parte superiore con l'uovo sbattuto e spolverizzare di granella di zucchero.
Infornare per circa 15-20 minuti a 180°. 


**Le dosi sono per 4 brioche medie, ma le dosi si possono raddoppiare.

Per il frullato mettere tutti gli ingredienti nel frullatore. Regolare di latte in base alla consistenza che si vuole raggiungere. Versare in un bicchiere e bere subito.



Con questa ricetta partecipo al contest di Burro e Miele: