Visualizzazione post con etichetta amarene sciroppate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amarene sciroppate. Mostra tutti i post

mercoledì 19 marzo 2014

Zeppole di San Giuseppe

19 marzo 1990. 
Una letterina colorata sul tavolo, a forma di cravatta verde a pois. Custodisce una poesia per il mio papà. 
Il ritornello di una canzone che risuona nella testa. 
Il vestito buono della domenica steso sul letto.
Il viaggio in macchina per San Marzano. 
Le strade gremite di gente festosa.
Odore di fumo e cenere, il rumore dello scoppiettio del fuoco.
Il fuoco di San Giuseppe e la pira di legna ardente.
Stupore e paura mista a gioiosa bellezza. 
Le guance rosse, il calore del fuoco.
E l'immancabile dolce. Sopra un'amarena nera nera. 
Il rivolo rosso dello sciroppo che sporca la crema pasticcera.
La foga del morso, il naso impolverato di zucchero a velo. 
Ti ricordi papà?


ZEPPOLE 




Ingredienti 
circa 20 zeppole medio-piccole

Per la crema:
- 3 tuorli
- 75 gr di zucchero 
- 25 gr di farina
- 250 ml di latte
- una stecca di vaniglia o una fialetta di aroma alla vaniglia

Per la pasta bigné:
- 75 gr di burro
- 150 gr di farina
- 250 ml di acqua
- 80 gr di zucchero
- 3 uova medie
- la buccia grattuggiata di un limone
- sale

Per decorazione:
- Zucchero a velo
- Amarene sciroppate  

PROCEDIMENTO 

Per la crema pasticcera:
Scaldate il latte in un pentolino facendo attenzione a non farlo bollire. Aggiungere l'aroma di vaniglia (o se l'avete i semi di vaniglia e la bacca. In questo caso il latte andrà filtrato prima di aggiungerlo al resto della crema).
In una ciotola montate tuorli e zucchero con una frusta fino ad ottenere una crema. Aggiungete il latte a filo e dopo aver mescolato il tutto mettete il composto sul fuoco. 
Continuate a girare il composto con la frista per non creare grumi. Una volta che la crema si sarà addensata mettetela in una ciotola di vetro e coprite con la pellicola. 


Per la pasta bignè:

Far bollire i 250 ml di acqua e aggiungere il burro tagliato a tocchetti mescolando con un cucchaio di legno. 
Allontanare dal fuoco e aggiugere la farina setacciata, continuando a girare. 
Rimettere sul fuoco e continuare a girare fino a formare una palla soda e compatta. Spegnete il fuoco.



Aggiungere lo zucchero, continuando a girare per incorporarlo all'impasto. Lasciar raffreddare. 

In una ciotola aggiungere all'impasto la scorza di limone e le uova. E' importante aggiungere un uovo alla volta e aggiungere il successivo solo quando il primo sarà completamente assorbito.


 Far scaldare l'olio. 

Ritagliare dei quadrati di carta forno che serveranno da base per friggere le zeppole. 
Mettete il composto in una sac a poche con una punta a stella e create le zeppole. 


Immergete nell'olio il quadrato di carta forno con sopra le zeppole. Appena immerse nell'olio caldo l'impasto si staccherà dalla carta.

Asciugate la zeppola fritta con carta forno e farcitela con crema pasticcera e l'amarena sciroppata.
Spolverizzate con lo zucchero a velo. 





Con questa ricetta partecipo al contest di Aria: